Cosa sono
Gli AMC (“Actively Managed Certificates” o "Certificati a Gestione Attiva") sono strumenti finanziari quotati che rientrano nella categoria dei Prodotti Strutturati.
Sono generalmente emessi da una primaria banca internazionale.
Come funzionano
Gli AMC replicano un indice sottostante e sono caratterizzati da una gestione attiva e discrezionale o automatizzata dei componenti dell'indice stesso.
Per questi aspetti, gli AMC possono essere considerati molto simili ai Fondi Comuni d’Investimento.
Tuttavia, a differenza di un Fondo Comune d'Investimento, non è presente un vero e proprio “gestore” che compra e vende titoli, ma è compito dell'Index Sponsor, eventualmente con l'ausilio di un Advisor, creare e gestire l'indice, in virtù della sua licenza di asset manager.
Il ruolo di FS First Solutions Ltd
FS First Solutions Ltd è l'Index Sponsor, e si occupa dell'implementazione delle strategie di investimento dell'indice, attraverso il processo di creazione e la conseguente attività di selezione dei componenti.
Perché scegliere un AMC
Rispetto ai Fondi Comuni d’Investimento, gli AMC hanno il vantaggio di non dover sottostare alle stringenti regole imposte dalla normativa UCITS IV (ad es.: diversificazione emittente, sottostante, VaR, liquidità, e così via).
I costi sono notevolmente più bassi, in quanto i soggetti coinvolti sono soltanto due: la Banca Emittente e l'Index Sponsor (FS First Solutions).
Da un punto di vista della distribuzione in Italia, gli AMC sono immediatamente acquistabili da chiunque abbia accesso al mercato SeDex, mentre la distribuzione dei Fondi Comuni è prerogativa esclusiva delle Banche, che, in assenza di accordi con l’Emittente, rendono di fatto il prodotto non sottoscrivibile.
Gli AMC appartengono alla categoria dei Prodotti Strutturati, si differenziano dai Fondi Comuni anche per il trattamento fiscale, più favorevole per quei soggetti che hanno già realizzato delle minusvalenze. Infatti, in fase di vendita o qualora l’AMC prevedesse delle cedole, i proventi realizzati rientrano nella categoria dei redditi diversi e permettono così di compensare minusvalenze pregresse, mentre i proventi realizzati sui Fondi Comuni rientrano nella categoria dei redditi di capitale e pertanto vengono sempre tassati.
Un AMC può essere strutturato ed emesso in tempi brevi, nell'ordine di uno/due mesi.
Infine, il Target Efficiente d´Investimento è ridotto a 5 milioni di Euro, mentre per una Sicav o un Fondo Comune d'Investimento ne sono richiesti almeno 30.
Rischio insolvenza
Gli Asset sono fisicamente detenuti in portafoglio dalla Banca, anche se lo strumento, di fatto, si configura come un'emissione di un certificato che replica un indice con una strategia sottostante.
Lo strumento è esposto al rischio emittente, anche se, generalmente, ha un basso rischio di insolvenza, possedendo tipicamente un rating S&P BBB- o superiore.
Esiste anche la possibilità di collateralizzare (con un costo aggiuntivo) l’AMC, eliminando il rischio controparte.
Come si realizza un AMC
PROGETTAZIONE
- Definizione dei parametri e delle strategie d'investimento
- Preparazione della documentazione
⬇
PRIVATE PLACEMENT
- Raccolta somma iniziale
⬇
AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI
- Quotazione dell'AMC al SeDex
⬇
IMPLEMENTAZIONE DELLA STRATEGIA
- Selezione degli strumenti d'investimento
⬇
OPERATIVITÀ
- Gestione e ribilanciamento periodico dei componenti dell’indice
⬇
REPORTING
- Reportistica automatica su base giornaliera o settimanale
Avete ancora domande?
Contattateci per approfondimenti
FS First Solutions LTD
37th Floor, One Canada Square, London E14 5AA, UK
Tel. +44 (0) 20 7712 1521
Email: infohidden
FS First Solutions Ltd is authorised and regulated by the Financial Conduct Authority of the UK (FCA)
Copyright © 2010-2023 First Solutions. All rights reserved.
FS First Solutions LTD, 37th Floor, One Canada Square, London E14 5AA, UK - Tel. +44 (0) 20 7712 1521 - Email: infohidden
FS First Solutions Ltd is authorised and regulated by the Financial Conduct Authority of the UK (FCA)
Copyright © 2010-2023 First Solutions. All rights reserved.
This site uses technical cookies to improve the user experience and third-party analytical cookies anonymously to monitor their use, as described in the privacy policy.