LA SITUAZIONE ATTUALE

Febbraio è stato caratterizzato da un andamento contrastato dei mercati. Si è confermato il trend favorevole di fondo dei mercati azionari, in particolare europei, mentre per i mercati obbligazionari le performances sono state negative, ancora compresse dalle aspettative di tassi in rialzo sia in Europa che negli Usa. I tassi a 3 mesi - nonostante il rallentamento dell’inflazione, scesa al 10% in Europa e al 6.4% negli USA - hanno ormai raggiunto il 2.6% in Europa (Germania) e il 4,8% negli USA.

Le materie prime continuano a muoversi a macchia di leopardo, con i metalli preziosi che hanno annullato i rialzi iniziali e l’energia in fase laterale. L'USD si è riportato verso i livelli di fine 2022 e l’EUR continua nel recupero contro diverse tra le principali valute.

LA POSSIBILE EVOLUZIONE

I nostri modelli continuano a mantenere una allocazione equity-oriented, con un bias su Europa e su alcuni particolari aree della tecnologia e dei consumi. Appare ancora presto per rientrare nel settore del tasso fisso, mentre la parte più interessante del segmento obbligazionario resta quella degli High Yield, specie europei (per questioni di valuta), e delle convertibili.

L'ASSET ALLOCATION DI MRM ALGO INDEX

Nella strategia dell'MRM ALGO Index, l’asset allocation della parte equity si attesta sopra al 40%, con una quota ancora consistente in cash. L’Europa si conferma nucleo centrale dell’allocazione insieme ad alcuni ETF azionari tematici selezionati dai nostri algoritmi, mentre si mantengono le posizioni su High Yield e Convertibili. Ancora non sono scattati segnali di ingresso su commodities e sui grandi indici azionari, S&P, NASDAQ e MSCI World, che quindi restano sotto monitoraggio per eventuali ingressi futuri.

Primi 5 Titoli:
iShares High Yield Corp. Bond UCITS ETF EUR (Dist)10,8%
Spider Refinitiv Gl. Convertible Bond UCITS ETF HDG (Acc)7.9%
Amundi MSCI Nordc UCITS ETF EUR - C7.88%
iShares EURO STOXX MID UCITS ETF EUR (Dist)7.88%
iShares EURO STOXX UCITS ETF EUR (De)7.86%